TSY or Custom Brands
Stato di disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
Gusto | Piccante e salato |
Ingrediente | Acqua, sciroppo di fruttosio, burro di arachidi, salsa di sesamo, salsa di soia fermentata, sesamo, sale, gomma di Xanthan (E415), amido di mais modificato, glutammato di sodio (E621), aglio, peperoncino, curry, caramello (E150c), sorbata di potassio (E202), eliminazione di lievito, olio di teaceo. |
Breve descrizione | La salsa di Satay è una specie di salsa popolare nel sud-est asiatico come Indonesia, Malesia e Singapore, e originariamente significava 'kebab ', perché è un sapore composto di condimento indispensabile. |
Informazioni nutrizionali Valori tipici per 100G | Energia 2709KJ/647KCal Proteina 12g Grasso totale 54G -Di che satura 6g Carboidrati 25g -Sugar 5G Sodio 1180mg |
Vita di conservazione | 24 mesi |
MAGAZZINAGGIO: | Mantieni a temperatura ambiente e stoccaggio a prova di umidità. Si prega di chiudere dopo l'apertura dell'uso , e conservare in un luogo fresco a secco. |
Certificato | HACCP, BRC, IFS, halal, kosher, iso |
Sapore asiatico salsa sata salata piccante è una deliziosa creazione culinaria, rinomata per la sua ricca combinazione di spezie aromatiche, calore del peperoncino e sfumature salate. Questa salsa, proveniente dal sud -est asiatico, presenta spesso una miscela armoniosa di ingredienti come arachidi, salsa di soia, aglio e curry, offrendo un'esperienza umami appetitosa. Usato come tuffo, marinata o accompagnamento a carni alla griglia, i suoi sapori audaci e complessi lo rendono un punto fermo nella cucina asiatica, allettanti papille gustative ad ogni gusto salato e piccante.
Ecco alcuni punti chiave sulla salsa satay:
Profilo aromatizzato: la salsa satay ha un sapore complesso e salato con una combinazione di note dolci, salate e noci. È in genere fatto con ingredienti come arachidi, latte di cocco, salsa di soia, aglio, zenzero, citronella e spezie come curcuma o cumino.
Ingredienti: l'ingrediente principale nella salsa satay è le arachidi arrostite, che danno alla salsa il suo distinto sapore di noci. Altri ingredienti comuni includono latte di cocco o panna, salsa di soia, aglio, zenzero e varie spezie e condimenti. Gli ingredienti e le proporzioni esatti possono variare a seconda della ricetta regionale o personale.
Texture: la salsa satay ha una consistenza liscia e cremosa, grazie alla combinazione di arachidi macinate e latte di cocco. È in genere spesso ma può essere regolato aggiungendo più latte di cocco o acqua per ottenere la consistenza desiderata.
Usi: la salsa satay è più comunemente usata come salsa di immersione per gli spiedini di satay, ma può anche essere usato come salsa o marinata per altre carni alla griglia, come pollo, manzo o tofu. Può essere condito su riso o noodles, utilizzato come condimento per insalate o anche come condimento saporito per sandwich o impacchi.
Variazioni: ci sono variazioni regionali di salsa satay attraverso il sud -est asiatico. Ad esempio, la salsa di satay indonesiana, nota come 'bumbe kacang, ' spesso include la pasta di tamarindo per un sapore piccante, mentre la salsa tailandese di satay, noto come 'nam jim satay, può avere un calcio più piccante con l'aggiunta di peperoncini.
La salsa satay è un condimento delizioso e versatile che aggiunge uno scoppio di sapore a carni grigliate e altri piatti. La sua combinazione di arachidi, latte di cocco e spezie crea un gusto ricco e soddisfacente che completa una varietà di sapori. Sia che ti stia divertendo con spiedini di satay o che lo usi come salsa o condimento, Satay salsa è sicuro di elevare la tua esperienza culinaria con il suo sapore unico e appetitoso.
Gusto | Piccante e salato |
Ingrediente | Acqua, sciroppo di fruttosio, burro di arachidi, salsa di sesamo, salsa di soia fermentata, sesamo, sale, gomma di Xanthan (E415), amido di mais modificato, glutammato di sodio (E621), aglio, peperoncino, curry, caramello (E150c), sorbata di potassio (E202), eliminazione di lievito, olio di teaceo. |
Breve descrizione | La salsa di Satay è una specie di salsa popolare nel sud-est asiatico come Indonesia, Malesia e Singapore, e originariamente significava 'kebab ', perché è un sapore composto di condimento indispensabile. |
Informazioni nutrizionali Valori tipici per 100G | Energia 2709KJ/647KCal Proteina 12g Grasso totale 54G -Di che satura 6g Carboidrati 25g -Sugar 5G Sodio 1180mg |
Vita di conservazione | 24 mesi |
MAGAZZINAGGIO: | Mantieni a temperatura ambiente e stoccaggio a prova di umidità. Si prega di chiudere dopo l'apertura dell'uso , e conservare in un luogo fresco a secco. |
Certificato | HACCP, BRC, IFS, halal, kosher, iso |
Sapore asiatico salsa sata salata piccante è una deliziosa creazione culinaria, rinomata per la sua ricca combinazione di spezie aromatiche, calore del peperoncino e sfumature salate. Questa salsa, proveniente dal sud -est asiatico, presenta spesso una miscela armoniosa di ingredienti come arachidi, salsa di soia, aglio e curry, offrendo un'esperienza umami appetitosa. Usato come tuffo, marinata o accompagnamento a carni alla griglia, i suoi sapori audaci e complessi lo rendono un punto fermo nella cucina asiatica, allettanti papille gustative ad ogni gusto salato e piccante.
Ecco alcuni punti chiave sulla salsa satay:
Profilo aromatizzato: la salsa satay ha un sapore complesso e salato con una combinazione di note dolci, salate e noci. È in genere fatto con ingredienti come arachidi, latte di cocco, salsa di soia, aglio, zenzero, citronella e spezie come curcuma o cumino.
Ingredienti: l'ingrediente principale nella salsa satay è le arachidi arrostite, che danno alla salsa il suo distinto sapore di noci. Altri ingredienti comuni includono latte di cocco o panna, salsa di soia, aglio, zenzero e varie spezie e condimenti. Gli ingredienti e le proporzioni esatti possono variare a seconda della ricetta regionale o personale.
Texture: la salsa satay ha una consistenza liscia e cremosa, grazie alla combinazione di arachidi macinate e latte di cocco. È in genere spesso ma può essere regolato aggiungendo più latte di cocco o acqua per ottenere la consistenza desiderata.
Usi: la salsa satay è più comunemente usata come salsa di immersione per gli spiedini di satay, ma può anche essere usato come salsa o marinata per altre carni alla griglia, come pollo, manzo o tofu. Può essere condito su riso o noodles, utilizzato come condimento per insalate o anche come condimento saporito per sandwich o impacchi.
Variazioni: ci sono variazioni regionali di salsa satay attraverso il sud -est asiatico. Ad esempio, la salsa di satay indonesiana, nota come 'bumbe kacang, ' spesso include la pasta di tamarindo per un sapore piccante, mentre la salsa tailandese di satay, noto come 'nam jim satay, può avere un calcio più piccante con l'aggiunta di peperoncini.
La salsa satay è un condimento delizioso e versatile che aggiunge uno scoppio di sapore a carni grigliate e altri piatti. La sua combinazione di arachidi, latte di cocco e spezie crea un gusto ricco e soddisfacente che completa una varietà di sapori. Sia che ti stia divertendo con spiedini di satay o che lo usi come salsa o condimento, Satay salsa è sicuro di elevare la tua esperienza culinaria con il suo sapore unico e appetitoso.
In qualità di produttore di salse professionali su larga scala, TSY Foods ha una varietà di salse orientali, come salsa satay, sambal oelek, pasta laska, salsa di prugne, zenzero tritato, aglio schiacciato, salsa chu hou, salsa barbecue, salsa di peperoncino guilin, salsa di peperoncino ai funghi, salsa di fagioli neri, salsa hoisin, salmerino Salsa Siu, salsa di anatra alla pechinese e così via.
In qualità di produttore di salse professionali su larga scala, TSY Foods ha una varietà di salse orientali, come salsa satay, sambal oelek, pasta laska, salsa di prugne, zenzero tritato, aglio schiacciato, salsa chu hou, salsa barbecue, salsa di peperoncino guilin, salsa di peperoncino ai funghi, salsa di fagioli neri, salsa hoisin, salmerino Salsa Siu, salsa di anatra alla pechinese e così via.
1. Miscela di spezie aromatiche: Infusa con un mix armonioso di spezie come curry, aglio e peperoncino, la salsa vanta un profilo aromatico fragrante e complesso.
2. Calore del peperoncino: L'inclusione del peperoncino fornisce un tocco piccante, che va dal lieve al piccante, soddisfacendo le varie preferenze di spezie.
3. Profondità Umami: La salsa di soia, spesso un componente chiave, esalta la profondità umami della salsa, creando un gusto saporito e appagante.
4. Zing all'aglio e zenzero: Aglio e zenzero aggiungono una qualità piccante e aromatica, elevando il sapore generale e fornendo un delizioso contrasto.
5. Utilizzo versatile: Ideale come salsa per spiedini di carne, serve anche come marinata saporita o come accompagnamento a piatti alla griglia, pasta o riso.
6. Dolcezza equilibrata: Un tocco di dolcezza, spesso ottenuto con ingredienti come zucchero o miele, bilancia il calore ed esalta il gusto generale.
7. Varietà di texture: A seconda della ricetta, la salsa può avere una consistenza liscia e vellutata o contenere arachidi macinate grossolanamente per una maggiore consistenza.
8. Adattabilità culturale: Riflettendo la diversità delle cucine asiatiche, si possono trovare variazioni di questa salsa in diverse regioni, ognuna con la sua svolta unica sul classico sapore satay.
La pasta di Laksa è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in vari piatti per infonderli con i sapori ricchi e aromatici della cucina del sud-est asiatico.Alcuni usi popolari della pasta laksa includono:
1. Zuppa Laksa: L'uso più comune e tradizionale della pasta laksa è preparare la zuppa laksa, una zuppa di noodle piccante e saporita tipicamente servita con latte di cocco, spaghetti di riso e una varietà di condimenti come gamberi, pollo, tofu, germogli di soia e uova sode.
2. Fritture saltate: La pasta di Laksa può essere utilizzata come condimento per piatti saltati in padella, aggiungendo un sapore intenso a verdure, tofu, pollo o frutti di mare.
3. Marinate: Può essere utilizzato come base per marinare carne e frutti di mare prima di grigliarli o friggerli in padella, infondendo loro il gusto caratteristico della laksa.
4. Salse da immersione: Mescolata con un po' di latte di cocco o yogurt, la pasta laksa può essere trasformata in una deliziosa salsa da immersione per snack o antipasti.
5. Piatti di riso e pasta: La pasta di Laksa può essere mescolata in piatti di riso o noodle per esaltarne il sapore e creare una fusione di gusti.
6. Condimenti: Mescolando la pasta di laksa con olio, aceto e altri condimenti, puoi creare condimenti saporiti per insalate e piatti freddi di pasta.
7. Curry e stufati: La pasta Laksa può essere utilizzata come base aromatica per vari curry e stufati, apportando un tocco unico alle ricette tradizionali.
8. Panini da spalmare: Distribuisci uno strato sottile di pasta laksa su panini o piadine per dare loro un tocco emozionante e saporito.
9. Condimenti per la pizza: Per coloro che amano sperimentare i sapori, la pasta laksa può essere utilizzata come salsa o condimento non convenzionale per la pizza.
10. Salsa per spuntini: Diluita con un po' di latte di cocco o acqua, la pasta di laksa può servire come salsa piccante per involtini primavera, gnocchi o altri snack.
1. Miscela di spezie aromatiche: Infusa con un mix armonioso di spezie come curry, aglio e peperoncino, la salsa vanta un profilo aromatico fragrante e complesso.
2. Calore del peperoncino: L'inclusione del peperoncino fornisce un tocco piccante, che va dal lieve al piccante, soddisfacendo le varie preferenze di spezie.
3. Profondità Umami: La salsa di soia, spesso un componente chiave, esalta la profondità umami della salsa, creando un gusto saporito e appagante.
4. Zing all'aglio e zenzero: Aglio e zenzero aggiungono una qualità piccante e aromatica, elevando il sapore generale e fornendo un delizioso contrasto.
5. Utilizzo versatile: Ideale come salsa per spiedini di carne, serve anche come marinata saporita o come accompagnamento a piatti alla griglia, pasta o riso.
6. Dolcezza equilibrata: Un tocco di dolcezza, spesso ottenuto con ingredienti come zucchero o miele, bilancia il calore ed esalta il gusto generale.
7. Varietà di texture: A seconda della ricetta, la salsa può avere una consistenza liscia e vellutata o contenere arachidi macinate grossolanamente per una maggiore consistenza.
8. Adattabilità culturale: Riflettendo la diversità delle cucine asiatiche, si possono trovare variazioni di questa salsa in diverse regioni, ognuna con la sua svolta unica sul classico sapore satay.
La pasta di Laksa è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in vari piatti per infonderli con i sapori ricchi e aromatici della cucina del sud-est asiatico.Alcuni usi popolari della pasta laksa includono:
1. Zuppa Laksa: L'uso più comune e tradizionale della pasta laksa è preparare la zuppa laksa, una zuppa di noodle piccante e saporita tipicamente servita con latte di cocco, spaghetti di riso e una varietà di condimenti come gamberi, pollo, tofu, germogli di soia e uova sode.
2. Fritture saltate: La pasta di Laksa può essere utilizzata come condimento per piatti saltati in padella, aggiungendo un sapore intenso a verdure, tofu, pollo o frutti di mare.
3. Marinate: Può essere utilizzato come base per marinare carne e frutti di mare prima di grigliarli o friggerli in padella, infondendo loro il gusto caratteristico della laksa.
4. Salse da immersione: Mescolata con un po' di latte di cocco o yogurt, la pasta laksa può essere trasformata in una deliziosa salsa da immersione per snack o antipasti.
5. Piatti di riso e pasta: La pasta di Laksa può essere mescolata in piatti di riso o noodle per esaltarne il sapore e creare una fusione di gusti.
6. Condimenti: Mescolando la pasta di laksa con olio, aceto e altri condimenti, puoi creare condimenti saporiti per insalate e piatti freddi di pasta.
7. Curry e stufati: La pasta Laksa può essere utilizzata come base aromatica per vari curry e stufati, apportando un tocco unico alle ricette tradizionali.
8. Panini da spalmare: Distribuisci uno strato sottile di pasta laksa su panini o piadine per dare loro un tocco emozionante e saporito.
9. Condimenti per la pizza: Per coloro che amano sperimentare i sapori, la pasta laksa può essere utilizzata come salsa o condimento non convenzionale per la pizza.
10. Salsa per spuntini: Diluita con un po' di latte di cocco o acqua, la pasta di laksa può servire come salsa piccante per involtini primavera, gnocchi o altri snack.